Si accede all'interfaccia di gestione dei pazienti, accedendo alla piattaforma come operatore e cliccando sul menu Pazienti dall'icona operatore.
Tale interfaccia presenta una lista dei pazienti sui quali l'utente corrente può operare. Selezionando uno dei nomi dall'elenco, si apre una sottofinestra che mostra i dettagli di tale paziente.
In particolare sono visibili:
- Nome, Cognome
- Data di Nascita
- Codice Sanitario: il codice sanitario o codice fiscale del paziente. Non viene effettuato un controllo di formato, per cui è possibile inserire anche un codice parziale
- Sesso: oltre a "maschio" e "femmina" è possibile indicare "non specificato" o "non conosciuto"
- Richiedente: l'istituzione che registra il paziente. Si dovrebbe trovare precompilato e non modificabile
- Foto
- Codice Paziente: il campo è opzionale, e può essere utilizzato per inserire un codice univoco relativo al paziente (ad es. il codice utilizzato in un software gestionale ospedaliero). Attezione: il sistema non permette l'inserimento di codici duplicati, per cui impedirà l'inserimento di un altra anagrafica con lo stesso codice.
Nella parte inferiore sono visibili i contatti del paziente. Per modificare un contatto cliccare sul pulsante Modifica presente di fianco a ciascun contatto e premere il pulsante Salva al termine della modifica. Per aggiungere un contatto cliccare su Aggiungi e premere Salva al termine dell'inserimento.
E' possibile modificare i dati del paziente. Per salvare le modifiche effettuate premere il pulsante Salva. Il paziente non riceve alcuna notifica che i suoi dati sono stati modificati.
Per aggiungere un nuovo paziente utlizzare il pulsante Aggiunti in alto a destra della lista di pazienti.
Per tornare al menù principale cliccare sul pulsante Inizio in alto a sinistra nella barra superiore.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.